Si può viaggiare in molti modi. Si possono vedere molti Paesi con uno sguardo perso, si può anche viaggiare e non vedere, non capire. Queste pagine di Vittorio Polli ricreano momenti e situazioni di Paesi vicini e lontani colti con un occhio di grande poesia e con uno spirito teso alla comprensione dei problemi dell’umanità che li popola.
Questa crosta di terra, dove ha sempre avuto dimora l’uomo, dove tutto dell’uomo è rimasto col segno del tempo e nel segno del tempo.
Così, più che la descrizione dei molti Paesi visitati, è l’uomo sotto tutte le latitudini e le longitudini che affiora da queste pagine, nella sua umanità a volte dolente, a volte serena, orgogliosa o sottomessa, misteriosa o perfettamente intelligibile ma pur sempre generata da una matrice universale.
Coloro che hanno avuto la possibilità di leggere queste memorie di viaggi e avevano visitato gli stessi luoghi descritti dall’autore, sono rimasti colpiti dalla sua capacità di entrare nello spirito dei luoghi e delle persone.
Scheda
titolo | LA CROSTA DELLA TERRA Viaggi intorno al mondo |
autore | Vittorio Polli |
editore | Baldini & Castaldi |
genere | Memorie di viaggio |
argomento principale | Riflessioni |
ambientazione | La Terra |
prima edizione | 1984 |
pagine | 216 |
formato | 21 x 14,5 |
presentazione | Vittorio Polli |
stampatore | G.Canale & C. S.p.a. Borgaro Torinese |
finito di stampare | ottobre 1998/ seconda edizione |
note | Capitoli: climi e paesi, Grecia e Turchia, Italia, latitudini e longitudini, mare e isole, meridiani e paralleli. |
prezzo | € 15,00 |
Prenotazione Visite
Scopri gli orari di apertura del Museo e come prenotare visite guidate per gruppi.
Il Museo è accessibile alle persone con disabilità.

Visita Virtuale
Scopri le sale del Museo della Valle, immergiti nella storia, guarda gli oggetti che hanno accompagnato l’uomo nella sua vita di un tempo.
Puoi muoverti “virtualmente” nelle sale, ingrandire ed osservare i dettagli degli oggetti esposti pregustando una futura visita.
