Il Museo della Valle
Il Museo della Valle di Zogno – Fondazione Polli Stoppani Onlus è un museo etnografico della Val Brembana, inaugurato nel 1979, nato per volere del fondatore Vittorio Polli che donò la propria abitazione con il desiderio di
“FAR CONOSCERE E TRAMANDARE USI, COSTUMI E MESTIERI DELLA VALLE BREMBANA E DELLA SUA POPOLAZIONE”.
Il museo si compone di 12 sale espositive
Si aggiungono due sale in un edificio annesso al corpo principale allestite con mostre temporanee e uno spazio esterno dove sono esposti antichi mezzi di trasporto e macchinari per il lavoro dei campi.


Gli oggetti d’uso, gli arnesi da lavoro e gli attrezzi che appartengono alla raccolta del Museo della Valle hanno accompagnato l’esistenza dell’uomo nel passato nell’ambiente della montagna bergamasca.
Qui gli oggetti vengono ripresi e fatti rivivere nel loro ambiente, la casa, la stalla, il cortile, la campagna, raccontando il loro scopo e il loro utilizzo, insieme al tenace ingegno umano che ancora oggi ci spinge alla ricerca di nuove creazioni.
Le XII Sale del Museo
Visite
Prenotazione Visite
Scopri gli orari di apertura del Museo e come prenotare visite guidate per gruppi.
Il Museo è accessibile alle persone con disabilità.

Visita Virtuale
Scopri le sale del Museo della Valle, immergiti nella storia, guarda gli oggetti che hanno accompagnato l’uomo nella sua vita di un tempo.
Puoi muoverti “virtualmente” nelle sale, ingrandire ed osservare i dettagli degli oggetti esposti pregustando una futura visita.
