Chi Siamo
Il Museo della Valle di Zogno è una Fondazione costituita nel 1976, l’inaugurazione ufficiale avvenne nel marzo del 1979 e nel successivo anno, 1980, la Soprintendenza Archeologica della Lombardia concesse l’autorizzazione per il deposito dei reperti archeologici ritrovati sul territorio di Zogno, dando vita così alla Sezione Archeologica.
Nell’aprile del 1982 il Museo riceve a Stoccolma la menzione speciale del premio European Museum of the year Award per la qualità delle sue raccolte e delle sue esposizioni.
- Mariuccia Polli Gavazzeni, Vincenzo Polli, Paola, Giovanna e Augusta Pellegrini donarono al Museo l’edificio in cui ha sede.
- Il Museo della Valle si costituì in Fondazione Polli Stoppani Onlus.
- Iniziano i lavori per arricchire il Museo di una nuova sezione di Paleontologia ampliando nel contempo quella Archeologica, lavori che finiranno nel 2006.
- Costituzione della Fondazione Vittorio Polli ed Anna Stoppani con, tra gli altri, lo scopo di provvedere al mantenimento futuro della Fondazione Polli Stoppani Onlus, Museo della Valle.
- Pronti per il IV Millennio
Il Museo si compone di 12 sale espositive, oltre a due sale in un edificio contiguo annesso al corpo principale dedicate all’Archeologia, alla Paleontologia e ad uno spazio esterno nel quale al di sotto di un quadriportico sono esposti antichi mezzi di trasporto e macchinari per il lavoro dei campi.
I temi etnografici esposti sono:
SALA VII L’osteria del paese
SALA VIII I lavori e gli arnesi domestici
SALA IX I candelieri, i giochi e la gramola
SALA X I telai, i burattini, i lumi
SALA XI La religiosità popolare
SALA XII Paleontologia e archeologia in allestimento
Il Premio Europeo, menzione speciale
Museum of the Year Award
Il 15 aprile 1982 a Stoccolma venne conferita al Museo della Valle, nello stesso palazzo in cui si assegnano i Premi Nobel, la menzione speciale del premio per il Museo Europeo per l’anno 1981.
Questo importante riconoscimento, istituito dalla Comunità Europea, dal nome European Museum of the Year Award fu un evento gratificante, quanto imprevisto. Una commissione di esperti aveva visitato l’esposizione di Zogno all’insaputa dei responsabili, giudicando il Museo della Valle di Zogno, aperto al pubblico da soli quattro anni, idoneo per concorrere all’assegnazione del Premio.
Il Fondatore, Vittorio Polli, ritirò personalmente il lusinghiero riconoscimento nella capitale svedese, accompagnato dai suoi più stretti collaboratori. L’evento contribuì indubbiamente a svelare la presenza in Zogno di un Museo Etnografico.
Menzione Speciale Premio per il Museo Europeo Anno 1981

Le XII Sale del Museo
Visite
Prenotazione Visite
Come prenotare le visite: informazioni e prenotazioni.
Il Museo della Valle vi attende volentieri, venite a trovarci. Sono graditi giovani e meno giovani, famiglie, gruppi e scolaresche.
Su prenotazione e richiesta possiamo fornire delle guide locali capaci di farvi immergere nel passato dei nostri progenitori raccontandovi usi e costumi ormai in parte dimenticati.

Visita Virtuale
Divertiti ad esplorare Il Museo della Valle.
Scopri le sale del Museo della Valle, immergiti in millenni di storia, per conoscere gli oggetti che hanno accompagnato l’uomo nella sua vita di un tempo.
Potrete muovervi “virtualmente” nelle sale - in alta definizione - del Museo della Valle, ingrandire ed osservare i dettagli degli oggetti esposti pregustando una futura visita.
