Pianifica la tua visita
Orari
Il Museo della Valle è aperto dal martedì alla domenica.
Dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
Ultimo ingresso alle ore 16.00.
APERTO TUTTO L’ANNO
La biglietteria rimane aperta fino a 30 minuti prima della chiusura del museo.
Giorni di chiusura
- Lunedì
- 1 gennaio
- Domenica di Pasqua
- 1 maggio
- 15 agosto
- 25 dicembre
- 26 dicembre
Prenotazioni
Complila il Form, è veloce e senza impegno.
Oppure chiama il numero +39 0345 91473
il martedì, giovedì e venerdì, dalle 14 alle 18.
Come raggiungerci
in macchina
da Brescia
- tramite A4/E64 e SS470 Il percorso prevede il pagamento di pedaggi.
- tramite A4 Il percorso prevede il pagamento di pedaggi.
da Milano
- tramite A4/E64 Il percorso prevede il pagamento di pedaggi.
- tramite A4/E64 e SS470 Il percorso prevede il pagamento di pedaggi.
da Roma
- tramite E35 Il percorso prevede il pagamento di pedaggi.
- tramite E35 e A1/E35 Il percorso prevede il pagamento di pedaggi.
- tramite A1/E35 Il percorso prevede il pagamento di pedaggi.
in bus
in bici
da Nembro
ciclabile Brembana
- da Bergamo a Zogno Itinerario e consigli.
CICLABILE SOMBRENO
- da Almè, Sombreno, Villa D’almè, Fonderia, Campana, Botta Di Sedrina, Lisso, Sedrina, Ponti. Da Bergamo alla Val Brembana.
Visita Virtuale
Divertiti ad esplorare Il Museo della Valle.
Scopri le sale del Museo della Valle, immergiti in millenni di storia, per conoscere gli oggetti che hanno accompagnato l’uomo nella sua vita di un tempo.
Scopri le sale del Museo della Valle, immergiti in millenni di storia, per conoscere gli oggetti che hanno accompagnato l’uomo nella sua vita di un tempo.
Potrete muovervi “virtualmente” nelle sale – in alta definizione – del Museo della Valle, ingrandire ed osservare i dettagli degli oggetti esposti pregustando una futura visita.