Presentazione
La data di nascita di fra’ Damiano Zambelli, converso domenicano, non è conosciuta; quella comunemente accettata dagli studiosi è intorno al 1480. Il luogo di nascita è certamente la borgata di Endenna, nella Vicaria di Zogno in Valle Brembana. Il nome della famiglia è da secoli radicato in detto posto insieme al tradizionale mestiere di falegname, esercitato dalla stessa.
Nel volume Vittorio Polli ricostruisce la vita del frate e artista rendendola interessante al lettore grazie ad un’invenzione letteraria che lo porta, nei passaggi biografici più significativi, a dialogare direttamente col frate chiamandolo “Caro fra’ Damiano”.
Di indubbio interesse, nel testo sono le vicende che segnarono la vita di fra’ Damiano Zimbelli relative al conflitto con l’allievo rivale Giovan Francesco Capoferri, il quale finì per soppiantarlo nell’importante realizzazione delle tarsie di Santa Maria Maggiore commissionate dal Consiglio della Misericordia (MIA) su disegno di Lorenzo Lotto.
Scheda
titolo | LE TARSIE DI SAN BARTOLOMEO IN BERGAMO DEL FRATE DAMIANO ZAMBELLI |
autore | Vittorio Polli |
editore | Ferrari Editrice |
genere | Monografia: l'intarsio ligneo nel Rinascimento |
argomento principale | Biografia di fra' Damiano Zambelli e commento delle tarsie |
ambientazione | La bergamasca nel 1500 |
prima edizione | 1995 |
pagine | 117 su carta patinata |
formato | 31x24 copertina rigida in cartone telato |
fotografia | Fausto Asperti |
stampatore | Ferrari Grafiche Spa - Clusone (BG) |
finito di stampare | maggio 1995 / prima edizione |
note | Il commento alle tarsie di Padre Venturino Alce O.P. |
prezzo | € 25,82 |
Prenotazione Visite
Scopri gli orari di apertura del Museo e come prenotare visite guidate per gruppi.
Il Museo è accessibile alle persone con disabilità.

Visita Virtuale
Scopri le sale del Museo della Valle, immergiti nella storia, guarda gli oggetti che hanno accompagnato l’uomo nella sua vita di un tempo.
Puoi muoverti “virtualmente” nelle sale, ingrandire ed osservare i dettagli degli oggetti esposti pregustando una futura visita.
