Presentazione
Con il titolo La piccola patria Vittorio Polli ha dato alle stampe, nel 1972, una raccolta di 31 scritti attraverso i quali il lettore può cogliere il rapporto interiore dell’autore con la sua terra d’origine.
La raccolta si può considerare, a tutti gli effetti, il compendio delle motivazioni sentimentali e degli stimoli culturali che hanno portato Vittorio Polli alla creazione del Museo della Valle di Zogno.
Un brano
Capitolo quinto pag.19
|…| Sono capitato a nascere qui e non altrove, in una Valle dove il fiume scorre verso il piano con tortuosa corrente, dove il verde è denso e nutrito e il cielo limitato dalle montagne; cielo di poche e ignote stelle e di una grande, cosmica altitudine. Trascorsa quasi una vita e vista tanta parte del mondo m’è rimasto qualcosa di dentro per cui amo questo Paese anche se forse non piace a nessuno |…|
Scheda
titolo | LA PICCOLA PATRIA |
autore | Vittorio Polli |
editore | Museo della Valle |
genere | Letterario |
argomento principale | Riflessioni su luoghi e genti della propria terra |
ambientazione | Bergamo e la Valle Brembana |
prima edizione | 1972 |
pagine | 106 |
formato | 24 x 17 |
fotografia | n° 12 in bianco e nero |
stampatore | Maggioni Lino Srl - Ranica (BG) |
finito di stampare | gennaio 2000 / seconda edizione |
prezzo | € 10,33 |
Prenotazione Visite
Scopri gli orari di apertura del Museo e come prenotare visite guidate per gruppi.
Il Museo è accessibile alle persone con disabilità.

Visita Virtuale
Scopri le sale del Museo della Valle, immergiti nella storia, guarda gli oggetti che hanno accompagnato l’uomo nella sua vita di un tempo.
Puoi muoverti “virtualmente” nelle sale, ingrandire ed osservare i dettagli degli oggetti esposti pregustando una futura visita.
