Motivazione
Vittorio Polli fondatore del Museo nel realizzare la Guida l’ha voluta dedicare ai giovani delle varie scuole:
Ho notato nei loro occhi e sul loro volto, stupore, meraviglia e curiosità. Gli oggetti che hanno accompagnato l’uomo nella sua vita di un tempo erano cose che non avevano mai visto.
Questo libro è dedicato a loro nella speranza che possano ricordare ed amare la vita e l’opera della gente dalla quale discendono.
Il testo della Guida intende accompagnare il visitatore lungo le dodici sale del Museo e del giardino, descrivendo i persi temi esposti, indicando fra parentesi, un codice alfanumerico che dovrebbe ricondurre il visitatore stesso agli oggetti di maggior interesse etnografico e a volte anche artistico.
L’uso del condizionale si impone perché questo codice durante la visita non è di facile riscontro pratico. Ciò non toglie alcun valore al testo, che rimane assai utile per una lettura che preceda o segua la visita stessa.
La Guida alla visita al Museo, anche per la sua semplice veste tipografica, ha incontrato finora l’interesse e il gradimento dei visitatori.
Scheda
titolo | GUIDA ALLA VISITA DEL MUSEO DELLA VALLE a cura di Vittorio Polli |
autore | Museo della Valle editore in Zogno |
editore | Etnografico |
genere | La collezione del Museo |
argomento principale | Zogno e la Valle Brembana |
ambientazione | Valle Brembana |
prima edizione | 1983 |
pagine | 39 |
formato | 24 x 17 |
presentazione | Dedica dell'autore ai giovani in visita al Museo |
fotografia e grafica | n° 43 in bianco e nero |
stampatore | Grafica Offset (seconda edizione) |
finito di stampare | 31 marzo 1989 / seconda edizione |
note | Le fotografie della sezione archeologica sono di Nino Steffenoni, quelle del testo sono di Fausto Asperti. |
prezzo | € 2,58 |
Prenotazione Visite
Come prenotare le visite: informazioni e prenotazioni.
Il Museo della Valle vi attende volentieri, venite a trovarci. Sono graditi giovani e meno giovani, famiglie, gruppi e scolaresche.
Su prenotazione e richiesta possiamo fornire delle guide locali capaci di farvi immergere nel passato dei nostri progenitori raccontandovi usi e costumi ormai in parte dimenticati.

Visita Virtuale
Divertiti ad esplorare Il Museo della Valle.
Scopri le sale del Museo della Valle, immergiti in millenni di storia, per conoscere gli oggetti che hanno accompagnato l’uomo nella sua vita di un tempo.
Potrete muovervi “virtualmente” nelle sale - in alta definizione - del Museo della Valle, ingrandire ed osservare i dettagli degli oggetti esposti pregustando una futura visita.
