Concorso di disegni per ragazzi
Il concorso di disegni per ragazzi, dalla terza elementare alla terza media, nacque nel 1983 da una proposta di Antonio Ruch.
Fu fin dall’inizio un’idea vincente per la buona partecipazione, che aumentava di anno in anno e allargava la conoscenza del museo. Si costituì una commissione che predisponeva il bando, ne curava l’inoltro e alla scadenza del tempo di consegna, iniziava il lavoro di catalogazione e di selezione per trovare i migliori elaborati da premiare. Oltre ai premi in denaro ed oggetti utili per la scuola, si coniò ogni anno anche una bella medaglia per tutti i partecipanti, medaglia che ha avuto un suo successo, interessando anche qualche collezionista.
Il concorso disegni per ragazzi è nato anche per stimolare e ricordare che il Museo della Valle è di tutti noi e continuerà ad essere un segno vivo nella storia, se lo sapremo amare.
I primi collaboratori, ormai emeriti, non li dimenticheremo per quanto hanno fatto e li ricorderemo con gratitudine ed affetto: Franca Sonzogni, Virginio Mazzola, Renato Amaglio, Giacinto Rinaldi, Gilda Carminati, don Giulio Gabanelli, Marino Feré e Antonio Ruch.
Una menzione speciale alle componenti e ai componenti della commissione, che hanno saputo migliorare lo stesso concorso e che negli anni gli hanno dedicato tanta attenta dedizione: Mariagrazia Previtali, Angioletta Fustinoni, Maria Donati e Carla Ondei.
Ogni anno il tema del concorso tratta argomenti legati alle nostre tradizioni, alle nostre usanze e ai numerosi luoghi caratteristici ai noi tanto cari ma forse un poco dimenticati.

XXVI Concorso disegni \ Dicembre: da sempre mese di attese, di doni, di luci, di gioia…
Il Museo della Valle, nel perseguimento dei propri obiettivi istituzionali, indice per l’anno scolastico 2009/2010 il XXVI concorso, per tenere vivi i valori storici ed etnici della tradizione vallare e per conoscere il territorio. Il tema proposto per quest’anno è il...

CONCORSO DI DISEGNO 2009: come vorrei il mio paese
Il Comune di Zogno, assessorato all’urbanistica, in collaborazione con il Museo della Valle, per avvicinare anche la popolazione scolastica al futuro sviluppo del territorio, in occasione della prossima stesura del P.G.T. (PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO) ha indetto...

XXV Concorso disegni \ Feste tradizionali
Il Museo della Valle, nel perseguimento dei propri obiettivi istituzionali, indice per l’anno scolastico 2008/2009 il XXV concorso, per tenere vivi i valori storici ed etnici della tradizione vallare e per conoscere il territorio. Il tema proposto per quest’anno è il...

XXIV Concorso disegni \ È nata la ciclovia di valle Brembana
Il Museo della Valle, nel perseguimento dei propri obiettivi istituzionali, indice per l’anno scolastico 2007/2008 il XXIV concorso, per tenere vivi i valori storici ed etnici della tradizione vallare e per conoscere il territorio. Il tema proposto per quest’anno è il...
Le XII Sale del Museo
Visite
Prenotazione Visite
Scopri gli orari di apertura del Museo e come prenotare visite guidate per gruppi.

Visita Virtuale
Scopri le sale del Museo della Valle, immergiti nella storia, guarda gli oggetti che hanno accompagnato l’uomo nella sua vita di un tempo.
Puoi muoverti “virtualmente” nelle sale, ingrandire ed osservare i dettagli degli oggetti esposti pregustando una futura visita.
